Ammetto: sono stato tra i primi a fare “annunci” sul porto, allora forse c’era un barlume di realizzazione e si vedevano per la prima volta le carte. Ci ho creduto – e fondamentalmente ci credo ancora – ma francamente sono stanco degli annunci del nostro primo cittadino, Luciano Bruschini, sulla imminente realizzazione. L’ultimo oggi “stiamo stringendo i tempi per il bando di gara“. E’ l’ennesimo, se avete la bontà guardate più sotto. Basta, davvero, perché prima del bando – come vedremo tra breve ampiamente atteso da anni, come i lavori – ci sono altre cose che il sindaco nasconde, evita di dirci. Quando si insediò alla presidenza l’architetto Francesco Capolei posi delle domande, lo stesso ho fatto quando l’incarico è stato affidato al generale Ugo Marchetti, chi vuole può approfondire qui.
Ecco, dal socio di maggioranza e finché il 61% sarà ancora pubblico, oltre agli annunci ci aspettiamo altro. Perché non siamo stati noi, ma lui a dire che avrebbe cacciato Marconi salvo poi firmare la “road map” con l’ingegnere. Quella che il socio privato, certamente, farà valere nella causa intentata dal Comune per le quote (con ritardo) e per la quale è prossima un’udienza, dopo che il parere dell’avvocato Cancrini è stato tenuto nei cassetti. Non siamo stati noi a votare ordini del giorno in consiglio comunale per poi dimenticarci di attuarli, né a dire una cosa in assemblea dei soci e poi farne un’altra a Villa Sarsina. Serve chiarezza, quella che non c’è mai stata e che sta accompagnando la Capo d’Anzio verso il rischio di liquidazione, evitata finora grazie a una Regione che chiude gli occhi sul mancato pagamento dei canoni di concessione, sul mancato rispetto della stessa rilasciata nel 2011, ma ha fatto sapere che non ha alcuna intenzione di dragare il canale d’accesso, cosa sulla quale la “Capo d’Anzio” non può fare finta di nulla.
Però con la “dichiarazia” in Comune vanno forte, ecco una breve cronistoria.
2017
13 ottobre
“Stiamo stringendo i tempi per la pubblicazione del bando di gara, finalizzato alla realizzazione del nuovo porto turistico di Anzio“, comunicato del sindaco Luciano Bruschini.
4 settembre
“Ho già avuto modo di confrontarmi, sulla situazione generale della società e rispetto ai prossimi passaggi da intraprendere per dare inizio ai lavori“, il sindaco Luciano Bruschini parlando della nomina del generale Marchetti.
1 settembre
“I prossimi mesi saranno importantissimi per la Città di Anzio e per la società, quanto mai vicina all’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo porto” il sindaco Luciano Bruschini, commentando le dimissioni dell’architetto Capolei
8 agosto
“Dietro l’angolo, ad un passo, ci sono importanti opere pubbliche da realizzare come il nuovo Porto” comunicato del sindaco Luciano Bruschini, in occasione dell’apertura del “Punto blu”
28 giugno
“E’ una nomina di alto profilo tecnico che porterà, all’interno della Capo d’Anzio, le competenze necessarie per raggiungere l’obiettivo dell’avvio dei lavori per la realizzazione del nuovo porto rispetto al quale, nel recente bando, diverse aziende hanno manifestato interesse“. Il sindaco, Luciano Bruschini, commentando la nomina a presidente dell’architetto Capolei
27 aprile
“E’ stato un incontro positivo nel corso del quale è stata definita la tempistica ed il percorso per arrivare, nel più breve tempo possibile, ad avviare i lavori per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio“. Il sindaco dopo la riunione all’Anac
19 aprile
“Verificheremo con l’Anac la procedura e tutti i passaggi per arrivare a bandire la gara, entro l’estate, con l’obiettivo di affidare i lavori tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018″. Il sindaco annunciando un vertice con l’autorità anti corruzione
6 aprile
“Nonostante le difficoltà normative, tecniche, legali che si sono susseguite stiamo lavorando con l’obiettivo di iniziare i lavori per la realizzazione del nuovo porto entro la fine dell’anno“.
2016
23 dicembre : (…)Il 2017 sembra quindi l’anno buono per l’avvio di un’opera che la città attende vent’anni. L’unica indicazione arrivata dal ministero rispetto alla procedura di VIA riguarda l’adeguamento del progetto ( si tratta di un puro atto formale) a due nuove normative del 2016. “Un successo – ha detto l’avvocato Bufalari – e un risultato a cui hanno partecipato in tanti nel corso degli anni. La documentazione è pronta e davvero nulla più sembra d’ostacolo alla realizzazione di questo progetto”. Da “il Caffè”
22 giugno
“La demolizione dell’edificio è anche il simbolo dell’inizio dei lavori per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio, tornato ad essere appetibile nell’ambito della nautica nazionale. A breve saremo pronti per bandire i lavori al Porto e per procedere con la prima fase dell’intervento per i raddoppio dei posti barca nel bacino interno“. Il sindaco dopo l’ordinanza di demolizione dell’ex Splash down
21 giugno
“Abbiamo rispettato la scadenza di metà giugno e nella giornata di ieri l’Amministratore delegato della Capo d’Anzio Spa ha conferito mandato al professor Federico Tedeschi per il perfezionamento di una bozza di bando che è stata già predisposta“. L’ex presidente, avvocato Alessio Mauro
21 aprile
“Da oggi si apre una fase nuova che ci consentirà di rendere subito operativa la società Capo d’Anzio e di onorare tutti gli impegni assunti. Allo stesso tempo, ci tengo a rimarcarlo, stiamo lavorando con il massimo impegno al bando di gara europeo per la realizzazione del nuovo porto di Anzio“. Il sindaco dopo l’intesa con gli ormeggiatori sul “service“. Nel frattempo saltata, con le cooperative in attesa della liquidazione delle ultime fatture.
2014
5 agosto
“Quanto prima daremo il via alla realizzazione del nuovo Porto di Anzio e quindi della più importante opera pubblica mai realizzata in oltre 2.500 anni di storia cittadina. Abbiamo definito tutte le procedure e siamo pronti ad avviare un periodo di crescita economica ed occupazionale, per il nostro territorio, che vedrà protagonista il Comune di Anzio proprietario del 61% delle azioni della società Capo d’Anzio“. Bruschini dopo l’approvazione del bilancio di previsione.
2013
21 gennaio
” A breve saranno aggiudicati i lavori per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio che, tra indotto diretto ed indiretto, potrebbe offrire circa 1500 nuovi posti di lavoro sul nostro territorio”. Luciano Bruschini prima della gara, poi andata deserta
2012
27 gennaio
“Il finanziamento della Comunità Europea al Comune di Anzio ed alla Capo d’Anzio, attraverso il progetto Life, è l”ulteriore conferma della validità delle scelte ecosostenibili in relazione al progetto per la realizzazione del nuovo Porto di Anzio”. Il sindaco sull’approvazione del “Life”. Progetto naufragato, soldi da restituire alla Ue, progettisti che sono stati pagati solo dopo una istanza di fallimento
2011
3 marzo
“Il parere positivo della Corte dei Conti, la firma e la pubblicazione del decreto regionale rappresenta un altro passo avanti, importante, verso la conclusione dell’iter che ci porterà all’avvio dei lavori per il nuovo Porto di Anzio ”. Bruschini dopo il via libera della Corte dei conti all’intesa con la Regione.
2010
16 novembre
“Il nuovo Porto di Anzio è una speranza per i giovani del nostro territorio e ci consentirà di mettere in moto tutta una serie di opere pubbliche fondamentali per il rilancio di Anzio”. Intervento del sindaco a “Rosa tv”
11 novembre
“Non ci sono problemi di natura economica per la realizzazione del nuovo Porto in quanto con la vendita di 800 posti barca (rispetto ai 1240 disponibili), ai prezzi di mercato dei porti limitrofi, avremmo un utile pari a circa 60 milioni di euro che sarà investito sul territorio comunale per realizzare opere infrastrutturali come la viabilità d’accesso al porto, le nuove riviere di levante e ponente, le dighe, un eventuale centro convegni, opere per la tutela dell’antico porto neroniano, ecc. Sono stato io il primo a voler inserire nell’accordo di programma tutta una serie di obiettivi strategici, che non ci intimoriscono ma ci aiutano, tesi a far investire l’utile della Capo d’Anzio sul nostro territorio in modo da connotare, meglio, l’iniziativa pubblica della Capo d’Anzio che porterà benefici all’intera cittadinanza”. Il sindaco rispondendo a questioni sollevate dal Pd
9 ottobre
“Insieme al nuovo Porto che consentirà alla nostra Città di rilanciarsi nel panorama turistico italiano ed internazionale, velocizzeremo l’apertura della Casa da Gioco della Città di Anzio”. Luciano Bruschini nel ringraziamento alla presidente della Regione, Renata Polverini, dopo la firma dell’accordo di programma
2008
30 gennaio
“L’obiettivo fondamentale è quello di realizzare il nuovo Porto di Anzio. I lavori dovrebbero iniziare nel 2009 e si concluderanno in circa tre anni”. L’ex sindaco, Candido De Angelis, intervistato dal “Sole 24 ore”
ps, astenersi dal ricordare l’ostruzionismo fatto in Regione dal centro-sinistra ai tempi di Marrazzo/Montino. E’ noto come la pensavo e la penso, ricordo però che la concessione è di sei anni fa e che la Regione da allora – anche con la guida di Zingaretti – ha sempre e solo collaborato.