La delibera 53 con la quale la giunta di Anzio ha deciso i “Piani di intervento sul territorio comunale” presenta diversi profili di dubbio. Li hanno sollevati – unica voce nel “deserto” – i Grilli di Anzio. Pur avendo un consigliere comunale il Movimento 5 stelle, da tempo in “rotta” con il meetup che ha fatto notare una serie di incongruenze, non ha sentito l’esigenza di intervenire. Non lo ha fatto il Pd, meno che mai la ex opposizione di centro-destra.
Quella delibera non solo stabilisce che vanno fatti servizi già previsti dal capitolato, ma sa tanto di dieci posti da assegnare in piena campagna elettorale (avevo scritto, sbagliando, che erano quindici) con un sistema che questa amministrazione ha preso a modello. Mancano solo i nomi, poi è stato scritto tutto, “mascherato” dietro la dicitura piani di intervento.
C’è dell’altro, però. Nel corpo della delibera si legge che sono stati espressi i pareri contabile e tecnico, ma in allegato sul sito del Comune (ah, la trasparenza 3.0….) non ce n’è traccia. Se fate caso, in altre delibere i pareri sono sempre allegati, qui no.
Per questo ho presentato formale richiesta di accesso agli atti affinché i pareri siano resi pubblici. In Comune gira voce che non esistano e sarebbe gravissimo aver affermato che, invece, sono stati forniti. Una svista o un falso? Lo vedremo.
Un pensiero su “Rifiuti, delibera “mascherata” e senza pareri: accesso agli atti”