Il generale, il commercialista e una scadenza che…

sole24ore

Il generale alla Capo d’Anzio è stato messo, di un commercialista candidato sindaco del centro-destra si parla, ma mentre l’attenzione di chi “fa” politica dalle nostre parti è tutta rivolta alle elezioni del 2018 si rischia di dimenticare una scadenza importante.

Il sindaco incaricato (commercialista permettendo) dell’alleanza che governa Anzio, Candido De Angelis, ha sempre asserito di essere assiduo lettore del Sole 24 ore oltre che del Corriere della Sera. Gli va dato merito, pertanto non gli sarà sfuggito quanto pubblicato lunedì sul quotidiano economico. Bene, entro la fine di settembre il Comune è obbligato ad approvare il bilancio consolidato riferito all’esercizio 2016: “Composto da conto economico – cito l’articolo –  stato patrimoniale, relazione sulla gestione consolidata (…) relazione dell’organo di revisione“. C’è tutto? Saperlo…

Al contrario delle altre approvazioni, non si rischia lo scioglimento del Consiglio comunale se i termini non vengono rispettati, ma si sospende la facoltà di assumere da parte dell’Ente che pure in questo periodo è molto attivo su questo fronte.

Che c’entra il generale presidente della Capo d’Anzio? Semplice, da un lato i conti della società partecipata entrano nel consolidato, dall’altro la stessa società deve essere soggetta alla “razionalizzazione“. In questo caso “la mancata approvazione sconta anche la sanzione pecuniaria (fino a 500.000 euro) oltre a impedire all’ente l’esercizio dei diritti e dei poteri del socio” mentre le “schede della situazione devono essere allegate alle deliberazioni consiliari“. Sempre entro il 30 settembre…

I tempi ci sono, sia chiaro, anche se la documentazione in cartella arriverà come al solito in extremis ai consiglieri comunali, i quali nel frattempo sono presi tra mostre da inaugurare, accordi da fare e sfasciare, voti potenziali da contare, commissioni trasparenza da disertare.

Una cortesia sul piano di razionalizzazione: evitiamo, nella smania di “copia e incolla” che contraddistingue molti,  di scrivere sull’eventuale proposta “sturt up” come avvenuto nella precedente o di affermare che la Capo d’Anzio non ha dipendenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...