Porto: mini attivo, più debiti, rate con tutti e “copia-incolla”

copertinabilanciocapodanzio2016

Il bilancio della Capo d’Anzio – società nata per realizzare e gestire il porto – chiude il 2016 con un utile di 5.765 euro, in crescita rispetto ai 1.006 dell’anno precedente, vede aumentare il “valore della produzione” che arriva a 689.167 euro contro i 517.991 dell’anno prima, ma anche crescere la massa di debiti che è di 2 milioni 494.938 euro contro i 2 milioni 246.274 del 2015. Sono i grandi numeri della società che per il 61% è del Comune ma sulla quale, purtroppo, i cittadini/soci continuano a non essere informati adeguatamente dal proprietario .

Com’è noto dal 2016 la Capo d’Anzio è nella piena gestione del porto, sembrava risolta la vicenda ormeggiatori ma in realtà il contenzioso è ancora in piedi e le due cooperative hanno chiesto la disdetta della concessione.  Nell’attivo, fra l’altro, ci sono anche i soldi per l’occupazione delle aree dal 2 luglio 2014 che le stesse coop contestano ma per le quali, a onor del vero, la Capo d’Anzio ha chiesto e ottenuto il sequestro delle attrezzature.

Tra i motivi della richiesta di disdetta, confermati dal bilancio, c’è il mancato pagamento degli oneri alla Regione Lazio pari a 438.307 euro. Ma non è il solo debito sul quale soffermarsi, anzi. Mentre il Comune tutto sommato può “aspettare” quanto anticipato (oltre 517.000 euro) per la fideiussione e Marinedi (21.000 euro e spicci) , resta in piedi il debito con l’Unione Europea per il progetto Life, i 194.120 euro arrivati e “spesi per altro” benché riferito al porto, come venne candidamente ammesso in Consiglio comunale. Non solo, come fanno gli imprenditori in difficoltà – solo che qui a fare impresa c’è anche un ente pubblico che dovrebbe dare il buon esempio – con l’Iva si rateizza. Per quella 2014 sono arrivate “comunicazioni bonarie” dall’Agenzia delle entrate e si pagherà con calma, per il 2015 si procederà con “ravvedimento operoso” e per il 2016 (108.278 euro) “si è scelto di ricevere comunicazione bonaria“. Situazioni singolari, difficoltà, quello che si vuole ma ciò che colpisce e che il socio di maggioranza – il sindaco che rappresenta la città – continua a non dire è la preoccupazione sullo squilibrio dei conti.

L’ha  avanzata anche il collegio dei sindaci che sottolinea come “emerge uno squilibrio tra attività e passività a breve di circa 1 milione 100.000 euro, lo stesso squilibrio alla fine dell’esercizio precedente era di 800.000 euro“. Quindi è aumentato, al punto che i sindaci auspicano “un apporto di risorse finanziarie proprie tramite versamento dei soci, o conversione dei rispettivi crediti“.  Servono soldi cash e né il Comune né Marconi li hanno o possono/vogliono metterne.

Altre curiosità? Prima qualche dato, poi la ciliegina finale. Ebbene il consiglio d’amministrazione ha nuovamente rinunciato ai suoi emolumenti, i contratti d’ormeggio e transito sono stati 600, l’azienda ha cinque dipendenti, sono state “poste in essere con parti correlate operazioni per quanto attiene alla progettazione esecutiva“.

Il “copia e incolla” che trovate nel titolo, per concludere: sarà normale e per realizzare la sua “relazione finale” il revisore legale dovrà necessariamente basarsi sui materiali forniti, ma ci sono parti che sono interamente copiate dalla “nota integrativa abbreviata” dell’amministratore delegato Antonio Bufalari. In fondo alla prima pagina scritta dal revisore troviamo quanto scritto a pagina 16 del bilancio depositato; all’inizio della seconda, invece, quanto riportato nelle pagine 16 e 17, quindi un capoverso della 31, presa pari pari dalla “relazione sulla gestione“.

Funzionerà così, ma come si dice dalle nostre parti l’anello al naso ancora non l’abbiamo… Sindaco, nulla da dire?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...