Ricevo e pubblico, dall’assessore Patrizio Placidi. C’è qualche riferimento temporale non corretto perché la nota è evidentemente di qualche giorno fa. Ciascuno potrà farsi un’idea.
***
Relativamente a quanto affermato dall’ex senatore De Angelis in merito al costo pro capite del ciclo dei rifiuti della nostra citta’, apparte l’esigua differenza di cifre che risultano dai dati a me forniti dal mio assessorato, ovvero 278,20 € pro capite anziche’ 286,00, mi sembra opportuno sottolineare che tale parametro, riferito all’importo del piano finaziario 2014, comprende anche delle spese che necessariamente sono state affrontate nel corso dell’anno 2013 per l’ampliamento sul 95% del territorio del servizio di raccolta porta a porta (circa 700.000,00 €), e contabilizzate in questo esercizio finanziario perche’ non prevedibili ne preventivabili con quello del 2013.
Gia’ con questi importi il parametro pro capite scende a 265,00 €
occorre poi ricordare che a causa del vecchio capitolato d’appalto (redatto nella legislatura precedente all’insediamento dell’attuale sindaco avvenuto nel 2008), alcuni quartieri di anzio tipo villa claudia, lido dei pini e lido delle sirene ed alcune attivita’ fondamentali quali la pulizia degli svincoli stradali e delle principali arterie di accesso alla citta’ non erano stati previsti.
Ragion per cui sono stati dovuti prevedere dei servizi aggiuntivi da affidare alla ati attualmente in carica per rendere quei servizi ai cittadini che purtroppo nonostante pagassero le tasse erano stati in qualche modo “dimenticati”.
Calcolando una spesa di circa 650.000 euro per l’anno 2013 ed altri 500.000 per l’anno in corso arriviamo ad un parametro pro capite pari 243,00 euro (al di sotto della media regionale pari a 247,00 euro)
L’analisi dei costi fatte dal consigliere De Angelis avrebbero dovuto tener conto di tutto quanto e’ parte del piano finanziario e non solo del totale diviso il numero degli abitanti
E’ opportuno inoltre sottolineare che quest’anno siamo in fase di aggiudicazione definitiva di gara e con i costi previsti nel nuovo capitolato d’appalto dovremmo avere per l’anno 2015 una spesa procapite relativa la ciclo dei rifiuti pari a circa 230,00 euro.
Fermo restando quanto speso dalla vicina Nettuno secondo quanto riferito dal consigliere De Angelis, credo che personalmente a livello di qualità dei servizi offerti alla nostra cittadinanza ed alle condizioni cui versano molte strade di Nettuno stracolme di rifiuti, noi non possiamo lamentare nulla tranne per quei siti divenuti ormai abituali per coloro che non intendono fare la raccolta differenziata, e mi riferisco in particolare a via della Lottizzazione (nei pressi del famoso stabile occupato da extracomunitari), in via della Spadellata, in via dell’Acquario (in particolare in quelle palazzine occupate abusivamente anche da extracomunitari), in via dei Faggi di fronte all’ex acqualand.
Proprio per questo motivo lunedì, al fine di fronteggiare tale problematica ho avuto un incontro in cui sono state invitate tutte le forze dell’ordine……………………
Mi preme aggiornarvi sulla percentuale ottenuta al 31/10 della raccolta differenziata sul nostro territorio pari al 79,58%, dato ampiamente confortante sul lavoro svolto da questa amministrazione, lavoro che ci permette di avere con le fatturazioni presentate alle società cui vendiamo i nostri materiali, il rispetto di quanto previsto dal piano finanziario in merito agli introiti derivanti dalla raccolta differenziata (400.000,00 €).
Senza contare che previsionalmente dovremmo avere un risparmio su quanto conferito alla rida ed agli altri impianti circa 150.000,00 euro di risparmi.
EVVIVA possiamo considerarci cittadini ‘fortunati’ paghiamo meno tasse degli altri anche se inquiniamo di più e differenziamo di meno. SONO FELICE DI VIVERE AD ANZIO mi sento FORTUNATA appunto. GRAZIE
PUNTO DI DOMANDA AI CITTADINI: ma invece di spargere su tutto il territorio le vostre ECCEDENZE che invadono anche le Aree Archeologiche, perché ogni tanto non riflettete sulle vostre azioni prima di gettare i rifiuti in ogni dove? Sapete che i vostri inadeguati gesti sono INQUINANTI e Nocivi per la NOSTRA SALUTE… e per dirla alla francese ‘Merde’. Pago le tasse e mi devo sopportare l’inciviltà di chi non le paga…il comune faccia qualcosa di sensato piuttosto…e si ponga qualche domanda…come mai avviene ciò? E se ci riesce si dia anche una risposta SENSATA …MERDE.
FIRMATO GIUSI CANZONERI …
PS.
E’ DIVENTATA UNA SITUAZIONE INSOSTENIBILE CHE MI FA ARRABBIARE VISTO CHE OGNI GIORNO RACCOLGO IMMONDIZIA PER TERRA… IERI SONO ANDATA AL CINEMA ALLA MULTISALA DI LAVINIO PRIMA DEL FILM DI SALVATORES AVEVANO PROIETTATO UN FILM PER BAMBINI HO VISTO COSE INIMMAGINABILI…PER TERRA C’ERA DI TUTTO, CARTE DI PATATINE, BICCHIERI VUOTI BOTTIGLIE DI COCA COLA ETC… UN TAPPETO DI IMMONDIZIA. CARI GENITORI PORTODANZESEI MALEDUCATI VERGOGNATEVI …AVETE CONSENTITO AI VOSTRI FIGLI DI BUTTARE TUTTO PER TERRA …SIETE VERAMENTE MALEDUCATI. NEANCHE NEGLI ANNI ’60 HO VISTO COSE DEL GENERE. HO DOCUMENTATO TUTTO MA CHE CITTADINI STIAMO CRESCENDO? DI CHI è LA Responsabilità? SONO IMBUFALITA AVREI VOLUTO BLOCCARE LA PROIEZIONE MA COME SI FA A VEDERE UN FILM IN UN TAPPETTO DI INDECENZE?
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo perfettamente con l’osservazione della sig . Canzonieri ….l’educazione dei nostri figli e’ fondamentale! Però l’inciviltà sia di chi non paga e sia di chi sporca va assolutamente combattuta e non rigirata sulle spalle di chi paga e ha sempre pagato, come sta facendo fino ad oggi l’ amministrazione comunale di Anzio ! L’amministratore in questi termini sarei in grado di farlo anche io!
"Mi piace""Mi piace"