Area Puccini, da ieri siamo tutti un po’ “Sam”

sam

Bosco… casa… Gioia!” Chissà se la vicenda della Vignarola – o area Puccini –  finirà davvero come immagina il libro “Le avventure di Sam” presentato ieri sera in una sempre suggestiva passeggiata notturna a Tor Caldara con decine di persone presenti.

Di sicuro le parole di Vincenzo Picone, la ricostruzione dei luoghi tra il fiabesco e la realtà, le illustrazioni di Alessandro Barbone e la grafica di Fabiano Bortolami, danno il senso preciso della battaglia che sta conducendo il comitato La vignarola nel cuore“.

Vale la pena di acquistare questa fiaba per adulti e bambini, contribuire alle attività del comitato, capire quello che sta accadendo in un’area dove la parola fine il piano regolatore l’aveva scritta con un insediamento alberghiero e che oggi si è voluta trasformare in altro.

C’è un ricorso al  Tar pendente, la Regione Lazio ha chiesto ufficialmente spiegazioni al Comune sulla delibera adottata, l’assessore Sebastiano Attoni ha sempre detto che è tutto secondo il piano regolatore.

Poco più di un anno fa, da questo umile spazio, venne reso pubblico ciò che stava accadendo. Attoni fu subito disponibile al dialogo – è una caratteristica che gli va riconosciuta – e poi la pratica ha fatto il suo iter in Comune. Fino ad arrivare all’adozione.

Eravamo e restiamo dell’idea che se concedere una cubatura per albergo con centro congressi era servito a chiudere una vicenda che si trascinava da anni su quell’area, non si può far entrare dalla finestra ciò che è uscito dalla porta. Se e quando potrà realizzare l’albergo, l’imprenditore lo farà. Altrimenti resti pure tutto com’è.

Dopo aver letto la fiaba siamo tutti un po’ Sam e intanto ci teniamo stretta quella “Aria fetente” – come viene definita nel libro – di Tor Caldara. Molti di coloro che erano lì ieri sera si sono battuti, negli anni, per conquistarla, altri hanno scoperto la storia dell’ex campeggio. Per fortuna, almeno la riserva, nessuno può togliercela.

Un pensiero su “Area Puccini, da ieri siamo tutti un po’ “Sam”

  1. Io sono con Sam e con tutti Sam che si trovino privati di un’area e di spazi vitali naturali e propri senza un qualsivoglia giustificato motivo ….se non quello infimo del profitto ad ogni costo!..La tenuta della Vignarola non è mai stata integrata alla R.N.di TorCaldara, come fu più volte suggerito e richiesto più volte in passato dagli “ambientalisti retrogradati” (secondo molti). Pertanto eccoci ancora oggi a combattere per la tutela di uno spazio che potrebbe vedere secondo me come unica destinazione urbanistica , quella di uno spazio congressi o sede universitaria collegata alla Riserva Naturale di TorCaldara senza dover agire massicciamente sulla struttura edilizia esistente. Ci sono degli esempi di architetture rurali nel nostro paese (anche in zone e comuni limitrofi ad Anzio) da cui si possono trarre insegnamenti!…Nel frattempo però, dobbiamo continuare ad unire le forze con tutti coloro non pochi che secondo me si identificheranno in Sam. Bravo Picone e tutti i suoi collaboratori!!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...