Quanti problemi per un non-candidato. Ah, già… non garantisco

Li vedo, intorno a un tavolo, a preoccuparsi di una candidatura che non c’è. E mi diverto, pensando che quanti sono nel sistema politico di Anzio da una vita sono tanto preoccupati di un non candidato. Certo, non saprebbero altrimenti come trascorrere qualche ora e devono disquisire di “strategie” e “che c’è dietro“, ma a oggi – non so più in che lingua dirlo – le possibilità che io sia candidato sono le stesse degli altri 43.266 iscritti alle liste elettorali del nostro Comune.

I quali hanno diritto di candidarsi, ma anche il dovere di essere cittadini attenti alle vicende che li circondano. Mi annovero tra questi ultimi da tempo, se ciò dà più fastidio perché i grandi strateghi hanno la certezza della mia candidatura mi spiace per loro. Tempo fa, in Consiglio comunale, Pino Ranucci ha detto che se tutti coloro che sono lì da una vita avessero fatto anche una sola cosa per la città oggi Anzio sarebbe diversa. Ha ragione. Se perdessero meno tempo tra “strategie” e quella che chiamano “politica“, tra messaggi trasversali e ipotetici candidati, staremmo meglio.

Ho chiarito da tempo la mia posizione, quando Controcorrente ha dato per certa la mia “discesa in campo” ho spiegato, successivamente, e credo di averlo fatto in maniera puntuale e chiara. Rileggere per credere.

intervistaagostino

Ma chi trascorre il tempo a fare l’interpretazione autentica di ciò che legge e ad avere certezze che non mi appartengono ha dato un’altra versione. Risultato? Sono candidato, aiuto!, non posso più scrivere.

Porto a Luciano Bruschini il rispetto personale e istituzionale che conosce, ma se è lui il primo a dire che si vota nel 2018 cosa ha da preoccuparsi? E’ una esordiente Laura Nolfi, così come Marco Maranesi, per questo dovrebbero avere meno certezze di chi è parte del sistema e più dubbi, ma la prima dice che si vota nel 2018 facendomi gli auguri per l’ingresso in politica e il secondo mi cita nei comunicati come candidato. State sereni….

Rispetto alla presunta incompatibilità – che più di qualcuno agita in Comune – intanto invito a vedere quelli che lo sono davvero da Consiglieri comunali (tra hotel difesi e tributi non pagati), poi tranquillizzo: io faccio il giornalista, è il mio lavoro, questo blog è un diletto ma segue comunque le regole della professione. Qualora mi candidassi ci sono norme  che sarò il primo a rispettare. Ma si vota nel 2018, quindi tempo al tempo….

La cosa più divertente di chi “vive” di politica? E’ che “non garantisco“. Cioè? Cosa significa? Se garantire vuol dire nascondere le incompatibilità, quelle vere, nei cassetti per un anno no, nessuna garanzia. Se significa dare soldi senza criteri a una miriade di associazioni con spettacoli spesso di dubbio gusto per accontentare chi è in maggioranza no, non garantisco. Se significa dire apertamente che si preferisce un’azienda piuttosto che un’altra – dopo regolare gara e procedure corrette – per i rifiuti ebbene no, nessuna garanzia. Se vuol dire votare una cosa in assemblea e farne un’altra in Comune per il porto mi spiace, non garantisco. E se annuncio che tolgo i mercatini – senza criterio né controlli – in piazza, poi lo faccio, non garantisco l’assessore giustamente ribattezzato “alle bancarelle“.  Se devo dire che faccio il 3.0 e poi far ridere il mondo con l’informatica e consentire a dirigenti e funzionari di avere ognuno il proprio “orto” – inutile per i cittadini – non garantisco.

L’elenco sarebbe molto più lungo, ma voglio chiudere con qualche certezza per i benpensanti – vecchi e nuovi – della politica di casa nostra: sono fuori da un sistema com’è stato inteso finora, a oggi sono un non-candidato, continuerò a essere un giornalista che tiene alla sua città e la racconta, questa è l’ultima volta che intervengo sull’argomento.

Tenetevi le vostre certezze, ma per piacere pensate prima alla città. Grazie!

Un pensiero su “Quanti problemi per un non-candidato. Ah, già… non garantisco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...