Porto di Anzio, Sabaudia ci riprova. L’erosione c’è? Colpa del progetto…

L'erosione della spiaggia a Sabaudia

L’erosione della spiaggia a Sabaudia

Il consiglio comunale di Sabaudia discuterà domani la mozione presentata da tre consiglieri di opposizione sui rischi che ci sarebbero con la realizzazione del porto di Anzio.

Ci sono  palesi errori nel comunicato di qualche mese fa – anche lì le mozioni non si discutono mica subito… – come la bocciatura da parte della Regione guidata dal centro-sinistra (dopo anni passati a ostacolare il progetto per “procedure sbagliate” inesistenti era pronto l’accordo di programma, ma Anzio non era Fiumicino e saltò all’ultimo istante), il Comune che si riprende le quote del privato (semmai è il privato che si è ritrovato quelle di Italia Navigando senza opposizione del Comune), nell’accordo e nella concessione demaniale – non qualcosa di aleatorio – ci sono una serie di prescrizioni relative anche all’impatto ambientale che in parte, comunque, è stato già concesso.

Su una cosa sarebbe interessante che qualcuno, domani, si alzasse in Consiglio comunale a Sabaudia. Una domanda semplice semplice, alla quale ambientalisti di maniera (si tratta dell’ennesimo tentativo fatto in tal senso nel centro pontino, sempre dagli stessi personaggi) citando studi di qualche tempo fa, non hanno mai risposto.

La domanda è questa: perché se il porto di Anzio è solo sulla carta, l’erosione a Sabaudia esiste già e anzi è aumentata nel corso degli anni? Qualcuno sa rispondere scientificamente?

A meno che correnti marine ed erosione non siano sensibili ai progetti. Se così fosse, è giusto bocciare l’ipotesi di Anzio. Immediatamente. Ma questa è fantascienza.

Ah, un’altra cosa: il porto di Anzio, per il quale c’è una concessione demaniale che consentirebbe il famoso e temuto raddoppio, per adesso e i prossimi tre-quattro anni secondo le intenzioni della Capo d’Anzio si fermerà solo alla gestione del bacino attuale.

A Sabaudia dà fastidio anche quella? Ecco, magari prima di lanciare un allarme, sarebbe bene informarsi….

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...