Da qualche giorno ho trascurato questo spazio. Voglio tranquillizzare tutti coloro che hanno la pazienza di seguirmi. Ci sono, è che ho concluso il lavoro del quale alcuni già sanno. Un libro sui casi di sangue infetto che uscirà a fine marzo per l’editore Giubilei e Regnani. E’ il mio secondo resoconto giornalistico, il primo “Latina segreta”, è uscito a dicembre 2013 per Historica .
Per adesso su “Sangue sporco” accontentatevi di questa anticipazione: “Un viaggio da nord a sud dell’Italia. Un itinerario tra persone malate, infettate per trasfusioni di sangue o per errori commessi negli ospedali. Questioni semplicemente liquidate come malasanità, quando in realtà in certi casi si rasenta una specie di accanimento. Come quello del Ministero della salute che normalmente non risponde e quando lo fa prova a negare l’evidenza. Sono migliaia le persone contagiate dall’epatite C e dal virus Hiv, danneggiate prima e beffate poi. Di loro si racconta in questo libro-inchiesta che mette insieme alcuni casi simbolici, ripercorre lo scandalo degli emoderivati, prova a far conoscere un fenomeno che non “fa” notizia. Almeno fino al prossimo decesso“.
Gianni Mi madre è morta per quelle trasfusioni
"Mi piace""Mi piace"
Non lo sapevo, poteva essere una delle storie… Vorrà dire che leggerai le altre e mi recensirai con occhio critico!
"Mi piace""Mi piace"