Volevano ripartire dalle regole. Così dicevano. Continuano a calpestarle. Su questa frettolosa vicenda dell’illuminazione pubblica – a memoria non ricordo una determina lo stesso giorno della delibera, tra l’altro delibera votata il giorno dopo una commissione nella quale non c’erano documenti disponibili – l’atto è all’albo pretorio.
Ebbene in quel documento si fa riferimento a cose che la giunta evidentemente conosce, ma i cittadini no. E siccome la trasparenza deve essere totale – è la legge che lo dice, ad Anzio dovrebbe vigere come altrove – ho formalmente presentato istanza di accesso civico affinché si provveda a far sapere a tutti (quindi con la pubblicazione on line) cosa contiene la seguente documentazione, indicata in quella delibera, ripresa dalla determina a tempo di record: 01 – Piano Dettagliato Interventi 02 – Allegato A – Interventi e preventivo di spesa per contratto standard 03 – Allegato B – Interventi e preventivo di spesa per contratto esteso 04 – Allegato C – Verbali di sopralluogo 05 – Allegato D – Computi metrici tipologici e “Relazione di fattibilità tecnico-finanziaria ad oggetto “Servizio di pubblica illuminazione nel territorio comunale – Adesione Convenzione Consip “Servizio Luce 3 – Lotto 5” del responsabile del Servizio Pubblica Illuminazione”.
Ci dicono che è tutto a posto e che risparmieremo, va bene, intanto ignoriamo ancora chi ha deciso di incaricare una ditta neonata e per quale motivo sono stati dati 31.5000 euro in sei mesi a quell’azienda che ha svolto il lavoro preparatorio del quale beneficerà ora l’azienda che ha il lotto Consip, di fatto. Senza contare che intorno agli affidamenti pubblici come questo le ditte coinvolte ruotano o hanno ruotato intorno alla “galassia” di Verdini e soci. Tutti innocenti, sempre, fino a prova del contrario. Nel frattempo, però, almeno gli atti dovuti, è bene renderli noti.
Ah, sento dire che sono “pesanti”, ma chi prende il posto dell’amministrazione 3.0 avendone condiviso buona parte del percorso avrà nel frattempo trovato un modo di condividere attraverso un “link” file del genere. Suvvia…