Rifiuti, bene Bruschini. Abbiamo già dato…

presidio-comitati2

Stavolta il sindaco sa. Meglio tardi che mai, comunque è condivisibile la presa di posizione di Luciano Bruschini in merito all’impianto che si vuole realizzare a due passi dalle sorgenti di Carano, in località Lazzaria a Velletri.

Abbiamo già dato in questo territorio. Ad Anzio si ricorderà il caso Recordati con un risarcimento che non sanerà mai l’area della vecchia discarica, a Sacida. A Nettuno – che confina con la discarica di Borgo Montello – la “Valle d’oro” fa i conti con falde inquinate come certifica l’Arpa Lazio e il fiume Astura è quello che è. Le proprietà delle due discariche – una delle quali partecipata dal Comune di Latina – si rimpallano le responsabilità dell’inquinamento ma intanto la loro attività sulle opere di bonifica è al centro delle indagini della magistratura pontina.

Mettere un impianto a due passi da Carano – dove ci sono le falde che servono l’acquedotto di casa nostra – è semplicemente assurdo.

Al tempo stesso sui rifiuti va fatta una riflessione una volta per tutte: differenziamo, riduciamo (poco), ma continuiamo a dipendere dalle discariche e dai “signori” che le gestiscono. Differenziamo, riduciamo (poco) e non riusciamo a centrare uno che è uno degli obiettivi che farebbero superare gli impianti dove si getta il “tal quale”, procedendo di emergenza in emergenza, proroghe su proroghe, soluzioni provvisorie che diventano definitive. Anzi, consentiamo a chi non ha brillato nelle gestioni delle discariche di andare avanti vita natural durante. In tutto questo spicca il ruolo della Regione. Cambiano le gestioni, la musica resta quella. Dai recenti atti relativi alla Indeco di Borgo Montello, per esempio, emerge che gli uffici affermavano che le garanzie per la bonifica erano a posto, mentre gli indagati telefonandosi tra loro si preoccupavano di non essere in regola con le fidiussioni previste. Ecco, fa bene Bruschini e con lui i sindaci che si sono mossi prima, a cominciare da Antonio Terra ad Aprilia, ma i “signori” dei rifiuti godono ancora di agganci difficili da scardinare, creati spesso da rapporti politici. E’ una constatazione amara, ma purtroppo reale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...