Il Comune, il sindacato, il viavai delle lauree

Un dirigente con un titolo per un altro ce lo abbiamo avuto, chi prometteva di “cacciarlo” se lo è tenuto prima che questi salutasse senza troppa benevolenza. Stavolta meglio non correre rischi, così sulla copertura di due posti di istruttore di vigilanza categoria D/1 (uno dei quali per personale interno) riservati alla polizia locale e per i sei di istruttore direttivo amministrativo (sempre metà agli interni) al Comune di Anzio si fanno sei atti in pochi giorni. Quelli del 16 e del 23 aprile sull’albo pretorio sono – per i modesti mezzi di chi scrive – introvabili. Però una copia, per fortuna, quando si scarica può essere conservata.

Direte: ma assumono! E certo, ne siamo tutti felici. Primo atto, servono lauree specialistiche o magistrali che vanno da giurisprudenza a relazioni internazionali, da scienze politiche a scienze dell’amministrazione, fino a scienze economico-aziendali, con relativi riferimenti alle lauree del vecchio ordinamento. Servono sia per i vigili, sia per gli amministrativi. E’ il 16 aprile.

Una settimana dopo, con l’intento di assicurare “la massima partecipazione”, il bando viene integrato alle lauree triennali che riguardano – ancora – le aree precedenti. E’ il 23 aprile. Tra le motivazioni dell’ampliamento “la particolare situazione emergenziale che ha provocato una non prevedibile criticità economica e occupazionale sull’intero territorio nazionale”. I posti non si aumentano, andrebbe rifatta la delibera e trovati i fondi necessari, ma le possibilità di partecipare causa Covid 19 sì.

Si racconta in Comune che ci sia particolare attenzione alla vicenda da parte di delegati sindacali, uno in particolare: non è pubblica ma ci sarebbe persino una lettera che invita a indicare altri classi di laurea. Arriviamo al 5 maggio, alle lauree triennali per gli istruttori di vigilanza si aggiunge quella di scienze dell’educazione e della formazione, mentre alle magistrali quella di ingegneria chimica. Agli amministrativi si aggiunge la prima, ma non la seconda.

Un viavai di lauree, dunque, qualche preciso sollecito, pare. Si sa, la difesa dei lavoratori…

Un pensiero su “Il Comune, il sindacato, il viavai delle lauree

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...