Gli errori, i soldi pubblici, l’arroganza degli impuniti

consiglioanzio

Si può commettere un errore? Certo. Nessuno è perfetto, a partire da chi scrive su questo spazio, ma se uno sbaglia ha il dovere di ammetterlo e correggere, scusarsi se è del caso. Succede normalmente, ovunque ci sia buona fede, ma non al Comune di Anzio. Dove chi fa notare un errore diventa “nemico” ed anche se l’errore stesso è palese, non si corregge.

Il consigliere comunale Marco Del Villano, uno che non fa certo le barricate ma quando ci si mette è puntiglioso, è intervenuto nel corso della riunione del 6 ottobre sollevando la vicenda del compenso del capo di gabinetto. Un passo indietro e per l’ennesima volta un chiarimento: chi occupa il ruolo non c’entra, ma è il metodo che non va.

Dice Del Villano, nel verbale di quel consiglio recentemente pubblicato:

(…)L’ultima questione, onestamente forse farà un po’ scalpore Sindaco, però ha bisogno di un minimo di chiarezza. Tu hai istituito e poi farlo giustamente, la tua segreteria, il capo della segreteria. La cosa che io effettivamente non riesco a concepire e probabilmente è solo un problema di chiarezza, è su come è stato formato l’atto e capire in base a quale contratto è stata inquadrata questa figura, perché tra le cifre che ho visto assegnate stiamo parlando di risorse mensili importanti, circa 10.000 euro al mese lordi, per una figura che tutto sommato non ha queste responsabilità che hanno altri in questo Comune e che prendono sicuramente meno di un terzo, allora probabilmente ci sarà una ragione però siccome stiamo parlando di importi importanti…
Interviene fuori campo audio il Sindaco
Del Villano M.:- Sindaco, io non lo so però siccome i numeri li so leggere, non sto citando a memoria, sono scritti qua, 39.000 euro e rotti euro per quattro mesi, per me fa circa 10.000 euro al mese. Poi possiamo discutere che magari non capisco le parti…
Interviene fuori campo audio il Sindaco
Del Villano M.:- No, alla fine del quadrimestre. Poi se è scritto male va corretta la determina, perché effettivamente è impressionante…
Interviene fuori campo audio il Sindaco
Del Villano M.:- Allora va corretta la determina (…)

E’ stata corretta? No. Al solito, la risposta – scontata – è “va be’ ma che vai a guardare, su…” solo che qui parliamo di soldi pubblici, “impegnati” dal 24 agosto al 31 dicembre per una cifra che corrisponde a 9.889,91 euro al mese. Del Villano non si è fermato, ha chiesto di revocare la determina, ma per tutta risposta il dirigente dell’area finanziaria – sul quale è stato commesso e mai sanato un altro errore, relativo al titolo di accesso al bando al quale ha partecipato, ha scritto che è tutto a posto, o quasi.

Dice che la cifra è quella indicata in determina (e “impegnata” sul bilancio) per il periodo dal 24 agosto al 31 dicembre  però che si tratta di un emolumento annuale.  Delle due l’una eh…. Comunque ci crediamo, abbiamo capito, è così, ma allora c’è un errore. Ci vuole tanto a correggerlo? O si deve rispondere sempre con arroganza, pensando di essere impuniti o di avere – evidentemente – le giuste protezioni?

Il capo di gabinetto non prende quella somma, è evidente, ma ci vuole tanto ad ammetterlo? Evidentemente sì. Se poi arriva la Corte dei Conti – com’è stato per il titolo sbagliato nel bando per dirigente dell’area finanziaria – ovviamente è un poco di buono chi lo ha fatto notare…

Per piacere, su…

ps, c’è un altro errore evidente e noto agli uffici, riguarda i lavori per l’ex commissariato. Anche lì è il caso di intervenire, perché affidare un’opera all’azienda per metà di un dipendente comunale non è il massimo. Ah, ma siamo ad Anzio…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...