Caro estinto, un nodo arriva al pettine

Non si è garantisti a tempo, perciò è bene ricordare che fino a prova contraria sono tutti innocenti.

Al tempo stesso è bene riavvolgere il nastro, andare ai certificati penali mostrati, alle dichiarazioni roboanti, alle annunciate richieste di risarcimento con le quali l’allora presidente del consiglio comunale e oggi assessore all’ambiente Patrizio Placidi diceva che avrebbe pagato gli avvocati.

La storia è quella del “Caro estinto“. Anticipata dal quotidiano La Repubblica che chiamò in causa addirittura il sindaco Luciano Bruschini il quale si affrettò a presentare una denuncia.

Oggi quella storia è arrivata – almeno per Placidi – a un avviso di “chiusura indagini“. Un atto formale che dice che l’assessore è indagato e se prima lo ignorava, adesso lo sa. Nei giorni scorsi i carabinieri gli hanno notificato il documento. Sappiamo che riguarda altre persone, ma non abbiamo certezza.

Dalla notifica l’assessore ha venti giorni di tempo per decidere se produrre documenti o farsi ascoltare dal pubblico ministero, il quale scaduto quel termine chiederà il rinvio a giudizio o l’archiviazione.

Siamo in una fase preliminare, ancora, e come si diceva il garantismo vale sempre. Ci piace ricordare, soltanto, che i giornalisti fanno il loro mestiere. E se avranno sbagliato, pagheranno…. Intanto un nodo del “Caro estinto” è arrivato al pettine. E per adesso non riguarda chi ha riportato notizie.

Un pensiero su “Caro estinto, un nodo arriva al pettine

  1. In nome e per conto dell’assessore all’ambiente signor Patrizio Placidi ho ricevuto espresso mandato per chiederle di rettificare le notizie riportate sul Suo Blog relative alla vicenda denominata “Caro estinto”.
    Ad oggi l’assessore Placidi non ha rivevuto alcun avviso ex art. 415 bis c.p.p. relativo alla vicenda di cui al Suo citato articolo. Altri sono gli atti notificati in relazione a detto procedimento di cui l’assesore ha preso la dovuta cognizione e procederà di conseguenza.
    Confermo per conto del mio assistito che le querele nei confronti di “Repubblica” e dei responsabili dell’articolo infamante sono state presentate ed allo stato non è stata comunicata alcuna comunicazione in ordine alla archiviazione delle stesse non sappiamo in realtà se il sindaco Bruschini abbia o meno presentato denunce o querele e tantomeno il contenuto delle stesse. Sibillina appare l’inciso “Nei giorni scorsi i carabinieri gli hanno notificato il documento. Sappiamo che riguarda altre persone, ma non abbiamo certezza.” La invito pertanto per conto del mio assistito la notizia così come posta in tutti i siti cartacei e telematici ove essa appare. Certo della sua correttezza e competenza professionale e della pronta adesione alle nostre richieste, mi è gradita l’occasione per porgere distinti saluti
    avv. Giuseppe De Gregorio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...