Lo vanno ripetendo da mesi, ne sono talmente certi che conoscono pure l’alleanza e le “strategie”. Sì, sono candidato. Ma non a sindaco di Anzio come molti sostengono e magari hanno creduto fermandosi al titolo e alle prime righe, bensì nella lista Informazione@futuro in corsa per il congresso dell’Associazione stampa romana e della Federazione nazionale della stampa. Da fuori Roma, insieme al sottoscritto, arriva la collega Marica Pucinischi che è stata componente del comitato di redazione del quotidiano La Provincia a Latina, esperienza malamente terminata per le scelte errate di uno dei tanti editori improvvisati.
Quella dei giornalisti è una professione in mutamento continuo, la maggior parte lavora ormai in modo precario fuori dalle redazioni e la parte che sta all’interno vede erodere giorno dopo giorno il proprio potere contrattuale.
In questi anni il gruppo dirigente del sindacato unitario della categoria – la Fnsi – pur di chiudere un contratto, ha rinunciato a svolgere un ruolo innovativo. Quello di mettere al centro chi è fuori dalle redazioni, chi uno straccio di contratto non ce l’ha, quello di rapportarsi a una professione diversa da quella che eravamo abituati a conoscere fino a solo quattro-cinque anni fa. In provincia, in particolare, si è chiamati a fare dall’aggiornamento del sito internet al cartaceo, dal taglio foto al servizio multimediale. Va bene per chi ha ancora un contratto, è inaccettabile per quanti sono pagati meno di chi raccoglie i pomodori nei campi avendo – paradossalmente – meno tutele. E’ su questi – come sulle nuove figure professionali – che la Fnsi doveva impegnarsi. E’ su di loro che la nuova federazione dovrà puntare per dire che questa categoria ancora esiste, è credibile, che i giornalisti servono non per il “copia e incolla” o per inseguire i gossip sui siti ma per fare il loro lavoro che era e resta quello di andare, vedere, raccontare.
E vanno ricordati – soprattutto in provincia – gli editori meteora oppure i giornali che aprono senza uno straccio di regolamentazione e con il rischio che quando i colleghi si accorgeranno che le cose non vanno peserà tutto sui conti già disastrati dell’Inpgi.
I temi sollevati dal segretario uscente Paolo Butturini approfondiscono meglio di altre considerazioni ciò che Informazione@futuro ha in mente per il sindacato dei giornalisti. Avere una rappresentanza del territorio della provincia – dove in questi anni abbiamo cercato di dare risposte alle varie emergenze capitate – significherà dare alle istanze pontine una voce più autorevole.
Si vota 26 e 27 novembre con sistema elettronico, 28, 29 e 30 nei seggi aperti a Roma. Tutte le informazioni sul sito di Stampa Romana.
ti andrò a votare…
"Mi piace""Mi piace"