Ciao Micche’, che bel lavoro facevi…

colella

Oh senti, leggemo bene, hai visto mai che sbagliamo co’ ‘sto Russel…“. Chiunque ha avuto la necessità di stampare qualcosa, ad Anzio, è passato di lì. Da quella piccola tipografia in via XXII gennaio, la “Marina“.

Da Zì’ Micchele, per intenderci, perché noi in questa città con i nomi facciamo un po’ come vogliamo.

Michele Colella se n’è andato oggi, in tipografia è stato una vita e finché ha potuto. Faceva un lavoro bellissimo per chi, come il sottoscritto, ha iniziato a muoversi nel mondo dei giornali quando ancora circolava il piombo. In quei locali, dove ti accoglieva un odore inconfondibile, trovavi i vari passaggi, l’evoluzione dei sistemi di stampa, ancora i caratteri nei cassetti se c’era da costruire e realizzare un biglietto da visita o una partecipazione di nozze, un manifesto politico o la locandina di uno spettacolo. O se, per un’edizione straordinaria, c’era da stampare il Granchio da far uscire il giorno dopo.

La frase riferita a Russel riguardava la partecipazione di nozze di chi scrive, sembra una banalità ma non potevi certo sbagliare. Quelle parole, allora,  erano il segno dell’attenzione che Michele metteva nel suo lavoro.  Dal piombo ai computer che avevano preso il posto delle vecchie lavorazioni ormai da tempo.

Dire che se ne va un pezzo di storia della città può sembrare banale, ma è la verità. Di storia di Anzio e del mondo delle tipografie locali, dove iniziò da ragazzo tramandando poi ai figli il suo mestiere e la sua dedizione.

In questo triste momento un abbraccio forte va proprio a loro, agli amici Cristoforo, Marina e Andrea.

2 pensieri su “Ciao Micche’, che bel lavoro facevi…

  1. Io ho lavorato da Michele, un uomo eccezionale, una persona impagabile. Si può dire che ha passato tutta la sua vita in tipografia, ha lavorato moltissimo, Ricordo una volta stavamo lavorando e lui aveva la febbre a 39, e non c’è stato verso di mandarlo a casa.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...