Attoni: “Ho dato una mano, come ho sempre fatto”

Dall’assessore Sebastiano Attoni, ricevo e pubblico, precisando che il discorso di “Mafia Capitale” non è mai direttamente collegato – come si evince dall’analisi del testo – alla sua persona e alle altre coinvolte per il ruolo pubblico che occupano.

attoni1

Caro Giovanni,

credo sia la prima volta che scrivo di mio pugno per rettificare oppure integrare un tuo articolo ma credimi, anche se involontariamente da parte tua, sentirmi soltanto “accostato” ad un articolo che parla degli atti di “Mafia Capitale” mi fa male da un punto di vista umano prima che amministrativo.

Chi mi conosce sa che queste cose sono lontane anni luce dalla mia persona e dal mio modo di intendere la Pubblica Amministrazione.

Sono amico del Consigliere Umberto Succi da una vita e sono stato sempre pronto, nel rispetto della legge, a dare una mano a lui ed a chiunque ne abbia bisogno. E’ il mio modo di intendere la vita, sono un generoso ed ho sempre inteso il mio impegno politico, prima di tutto, per tutelare coloro che ne hanno bisogno. A tal proposito confermo di essermi schierato a difesa dei lavoratori di Anzio, alcuni dei quali persero il lavoro a causa dell’aggiudicazione del nuovo appalto per la pulizia del verde pubblico. Sono stato dalla loro parte così come, ti sei dimenticato di riportarlo, sono stato dalla parte degli operai della Palmolive e della CGIL quando la storica fabbrica rischiò un forte ridimensionamento con conseguenti licenziamenti di massa. Sono sempre stato in prima linea anche contro la Turbogas e quando ho dovuto scegliere mi sono sempre schierato dalla parte dei più deboli, a prescindere dal mia appartenenza politica.

A mio modesto parere in queste mie iniziative vedo l’essenza del mio impegno politico che non può essere soltanto quello di approvare una delibera o di lavorare ai piani quadro della Sacida; per me fare politica è occuparsi dei problemi dei cittadini che, senza uno stipendio, non sono in condizioni di assicurare una vita normale ai propri figli.

Probabilmente, di questi tempi, e su questo hai ragione, bisognerebbe essere più freddi e distaccati da tante situazioni che ruotano intorno alla Pubblica Amministrazione ma, a 50 anni, non posso cambiare il mio carattere che mi porta sempre ad occuparmi prima degli altri e poi di me stesso.

Ti ringrazio per lo spazio che vorrai concedermi.

Sebastiano Attoni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...